Italia

I Colli Euganei tra storia e natura

  • Durata 4 giorni
    3 notti
  • Prezzi a partire da €350
    per persona
  • Trasporto Bus
Dove: -
Pubblicato: 6 mesi fa

I Colli Euganei tra storia e natura

La geometria quasi perfetta è il formidabile risultato di fenomeni vulcanicirisalenti a oltre 40 milioni di anni fa. Al fascino paesaggistico si accompagna l’unicità degli ambienti naturali e una sorprendente ricchezza del patrimonio culturale.
Incantevoli angoli di natura incontaminata e pittoreschi borghi storici si susseguono lungo i molteplici itinerari che si possono percorrere all’interno del Parco.

1° Giorno

Colli Euganei

2° Giorno

Arquà Petrarca

Este

3° Giorno

Monselice Montagnana

4° Giorno

Conselve

Tour Plan


Giorno 1

Colli Euganei

Arrivo del gruppo nella zona meridionale del Lago di Garda, per un viaggio alla scoperta del vino. Visita Arrivo della Vostra comitiva nella zona dei Colli Euganei, sistemazione in hotel. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio incontro con la guida e partenza per un suggestivo giro panoramico dei Colli Euganei. Possibilità di sosta all’Abbazia di Praglia, visitare la quale significa percorrere in un tratto quasi mille anni di storia. Proseguimento per Luvigliano, località famosa per la sua Villa dei Vescovi, elegante residenza immersa nel verde delle colline. Rientro in hotel, cena e pernottamento. di Bardolino, da dove nasce un rosso che fa parlare di sé da secoli. Pranzo in ristorante nei dintorni. Visita libera del Museo del vino a Bardolino. Sistemazione in hotel nei dintorni, cena e pernottamento.

Giorno 2

Arquà Petrarca – Este

Prima colazione in hotel. Partenza per Arquà Petrarca e incontro con la guida. Visita di questa incantevole località che conserva ancora intatta l’atmosfera medievale di quando il poeta la scelse come ultimo rifugio. Visita alla casa, alla tomba del Petrarca e alla Chiesa Parrocchiale. Proseguimento per Este. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della cittadina, una delle più interessanti del Veneto, con il duomo, il Castello dei Carraresi e il Museo Archeologico. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 3

Monselice – Montagnana

Prima colazione in hotel. Partenza per Monselice, l’antica Mons Silicis. Incontro con la guida e visita del centro storico, del Castello di Ca’ Marcello e passeggiata delle Sette Chiesette con sosta al Duomo Vecchio. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita libera di Montagnana e di Villa Poiana a Poiana Maggiore. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 4

Conselve

Prima colazione in hotel. Visita di una azienda agricola e della sua cantina a Conselve con degustazione di prodotti locali e vini tipici della zona. Pranzo in ristorante e partenza per il rientro.

Richiedi Informazioni

Chiamaci al
+39 0771 061183
Scheda PDF Tour
Download